Via A.Diaz,58 - 33100 Udine - tel. 0432 299304 - fax 06 233244857 - e-mail: ariudine@ariudine.it - pec: ariudine@pec.it
ASSOCIAZIONE RADIOAMATORI ITALIANI
ERETTA AD ENTE MORALE IL 10/01/1950 DPR N. 368
SEZIONE DI UDINE ODV
MEDAGLIA DI BRONZO AL VALOR CIVILE - CITTADINANZA ONORARIA COMUNE DI MAJANO
Codice Fiscale: 80024340301
Link utili
Bacheca di Sezione
La sezione è aperta tutti i mercoledì non festivi dalle ore 21 alle ore 23
dal 25/03/2016
AMATEUR SATELLITE INFO
a cura di IV3IHX Roberto Cappellotto
clicca sull’immagine per aprire il file pdf
aggiornato al 22/12/2021
CORSO PER ASPIRANTI RADIOAMATORI
Lo svolgimento del corso per aspiranti
radioamatori 2023 avrà luogo come di
consueto presso la nostra sede nelle serate di
martedì e giovedì dalle ore 20.00 alle ore
22.00 con inizio giovedì 30 marzo 2023 e si
concluderà in prossimità dell’esame previsto
nel mese di novembre 2023 presso il MIMIt
(ex MiSE) di Trieste con una sospensione
durante le ferie di agosto. La presentazione
del corso avverrà martedì 28 marzo 2023 alle
ore 20.00 a cura del prof. Roberto Biondi
IV3BUT
( info: ariudine@ariudine.it )
CORSO ALFABETO
MORSE (CW)
Nelle serate di
mercoledì si svolgerà
anche quest’anno il
corso per neofiti con
inizio ìl 18 gennaio
2023 dalle ore 20.00
alle ore 21.00 a cura
del docente
Antonio Dinapoli
IV3XNE
(info: ariudine@ariudine.it)
E' appena terminata l'attivazione del nominativo speciale II3ALP per la 94ma Adunata
Nazionale degli Alpini nella nostra città ed il risultato è andato oltre le più rosee
aspettative. Sono stati fatti 2.369 QSO unici (467 in CW, 1.119 in Fonia e 783 in digitale) in
58 stati differenti di cui 1164 italiani. Voglio esprimere la mia gratitudine per l'impegno
profuso a tutti i colleghi impegnati nei 4 giorni di collegamenti. Con il vostro lavoro avete
fatto sentire vicini coloro che avrebbero voluto essere presenti a questa meravigliosa
festa.
Un ringraziamento speciale a Claudio Andrioli IV3IXN e Umberto Paron IV3ARJ che hanno
organizzato l’evento coordinando tutte le attività indispensabili per ottenere un ottimo
risultato.
Con l’augurio che questo tipo di attività prosegua anche in futuro colgo l’occasione per
salutare tutti con affetto.
Bernardino IV3AOW.
Attività luglio / agosto 2023
Sabato 29 e 30 luglio 2023 si è svolto il consueto contest IOTA dall’isola
di Barbana, provincia di Gorizia, EU130 riferimento, in cui hanno
partecipato radioamatori di tutta la regione ed Artur OE7FZI, call iq3jt.
La stazione era composta da 4 radio, accoppiate a due a due, di cui due
utilizzate per il cw e due alla ssb. Ogni coppia di radio aveva 1 direttiva
3 elementi per i 10-15-20 metri, un’antenna verticale o dipolo per i 40
metri, mentre per gli 80 è utilizzata 1 antenna full size verticale.
L’avventura è iniziata il venerdì 28 con il montaggio delle antenne e di
tutto l’impianto radio, per poi proseguire il venerdì sera e sabato mattina
a svolgere attività libera, segue poi il sabato pomeriggio e domenica
mattina il contest (dalle ore 12:00 utc del 29 alle ore 12:00 utc del 30),
per poi domenica primo pomeriggio smontaggio di tutto per il rientro col
barcone delle ore 16:30. C’ è stato un grande lavoro di squadra per
l’allestimento, montaggio, smontaggio, trasporto materiali, per cui un
grazie a tutti quelli che in qualche modo hanno contribuito e/o
partecipato all’evento, compresi quelli che sono venuti solo a visitare la
stazione radio. La propagazione è stata discreta, un po’ chiusi i 10 metri,
così come il numero dei partecipanti, verso ottobre attendiamo i risultati
del contest.
Alessio IV3GDE
Sabato 19 e 20 agosto 2023 è stato attivato il faro di Bibione(VE),
chiamato faro di Punta Tagliamento, per il weekend mondiale dei fari,
utilizzando il call iq3jt.
La stazione era formata da 2 rtx indipendenti, singola antenna multi
banda per radio, un rtx dedicato all’ssb e l’altra a ft8/ft4.
Sono state due giornate impegnative, facendo 210 collegamenti in
ssb e 257 in ft8/ft4.
Vista la propagazione, è stata collegata tutta l’Europa, qualche
americano e alcune dell’Oceania.
Visto il buon risultato e divertimento (è stata un’attivazione, non un
contest, per cui il tutto è molto più tranquillo) si sta già valutando di
ripetere quest’esperienza anche il prossimo anno.
Un grazie ai partecipanti all’evento e anche alle molte stazioni
friulane che ci hanno collegato nelle varie bande e modi.
Alessio IV3GDE